Io non rischio: il 14 e 15 ottobre giornate nazionali sulle buone pratiche di protezione civile
I volontari incontreranno i cittadini in migliaia di piazze in tutta Italia Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile:...
I volontari incontreranno i cittadini in migliaia di piazze in tutta Italia Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile:...
Ancora elevato il rischio d'innesco, la scarsa ventilazione limita l’indice di propagazione. La “fase di attenzione” è stata prorogata fino...
La “fase di attenzione” è stata rinnovata e resterà in vigore fino alla mezzanotte di venerdì 1° settembre. L’Emilia-Romagna sta...
L’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale è rinnovata fino al 28 luglio...
Nei prossimi giorni il rinforzo dell'anticiclone africano continuerà a garantire tempo stabile ma, determinerà un aumento record delle temperature sull'Emilia...
L’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale è partita il 1 luglio 2023...
Nelle zone colpite dall’alluvione, dove ancora l’acqua non è defluita, non c'è nessun allarme sanitario. L’Asl Romagna, competente territorialmente, ha...
Come annunciato nella tarda serata di ieri, alle 13 si è riunito il Centro Coordinamento dei Soccorsi in Prefettura a...
Circa 110 addetti fra volontari e tecnici hanno partecipato all'esercitazione sull’antincendio boschivo organizzata dal Coordinamento Volontariato Protezione Civile Ravenna ODV...
L’esercitazione, chiamata “AIB 360°”, avrà luogo nei Comuni di Riolo Terme e Casola Valsenio Si svolgerà sabato 29 aprile 2023...