Io non rischio: il 14 e 15 ottobre giornate nazionali sulle buone pratiche di protezione civile
I volontari incontreranno i cittadini in migliaia di piazze in tutta Italia Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile:...
I volontari incontreranno i cittadini in migliaia di piazze in tutta Italia Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile:...
Scossa di terremoto registrata dall’INGV alle 5:10 di lunedì 18 settembre. L'epicentro è stato localizzato a circa 3 km da Marradi...
Ancora elevato il rischio d'innesco, la scarsa ventilazione limita l’indice di propagazione. La “fase di attenzione” è stata prorogata fino...
La “fase di attenzione” è stata rinnovata e resterà in vigore fino alla mezzanotte di venerdì 1° settembre. L’Emilia-Romagna sta...
Incendio nella zona di Monte Romano sopra a San Cassiano, frazione di Brisighella Un violento incendio è divampato all'alba di...
A poco meno di un mese dalla chiusura (operativa) dell’emergenza maltempo che ha colpito la nostra regione a maggio 2023,...
L’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale è rinnovata fino al 28 luglio...
Scarica l'opuscolo informativo ---> Sito Emilia-Romagna domande e risposte --->
L’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale è partita il 1 luglio 2023...
Dopo la fase più acuta dell'emergenza maltempo, tuttora in corso, riprendono i corsi di formazione per i volontari del Coordinamento Volontariato Protezione Civile...