-
Il Prefetto De Rosa incontra i Volontari al COPROCIV.RA
Nella serata del 26 settembre, presso la sede del Coordinamento Volontariato Protezione Civile Ravenna ODV,…
-
Io non rischio: il 14 e 15 ottobre giornate nazionali sulle buone pratiche di protezione civile
I volontari incontreranno i cittadini in migliaia di piazze in tutta Italia Ridurre gli effetti…
-
Terremoto con epicentro Marradi
Scossa di terremoto registrata dall’INGV alle 5:10 di lunedì 18 settembre. L’epicentro è stato localizzato a…
-
Incendi boschivi – estesa fino al 30 settembre la fase di attenzione
Ancora elevato il rischio d’innesco, la scarsa ventilazione limita l’indice di propagazione. La “fase di…
-
Incendi boschivi: la “fase di attenzione” prosegue fino a venerdì 1° settembre
La “fase di attenzione” è stata rinnovata e resterà in vigore fino alla mezzanotte di…
-
Incendio boschivo su Monte Romano
Incendio nella zona di Monte Romano sopra a San Cassiano, frazione di Brisighella Un violento…
-
Bilancio attività svolte dal COPROCIV.Ravenna durante l’emergenza maltempo “maggio 2023”
A poco meno di un mese dalla chiusura (operativa) dell’emergenza maltempo che ha colpito la…
-
Prorogata la “fase di attenzione” in Emilia-Romagna per incendi boschivi
L’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale è…
-
Previsioni meteo – Eccezionale ondata di caldo con temperature record, picchi fino a 40-41°C
Nei prossimi giorni il rinforzo dell’anticiclone africano continuerà a garantire tempo stabile ma, determinerà un…
-
Incendi boschivi, scatta la “fase di attenzione” in Emilia-Romagna
L’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale è…
-
IT-ALERT- Test sul territorio dell’Emilia Romagna il 10 luglio 2023
IT ALERT: cos’è? IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla…
-
Riparte la formazione dopo più di 40 giorni di emergenza maltempo
Dopo la fase più acuta dell’emergenza maltempo, tuttora in corso, riprendono i corsi di formazione per i volontari…
-
Il vademecum dell’Asl Romagna con le indicazioni per la pulizia e la disinfezione
Nelle zone colpite dall’alluvione, dove ancora l’acqua non è defluita, non c’è nessun allarme sanitario….
-
Prefettura di Ravenna: quadro più complicato del 2 maggio.
Come annunciato nella tarda serata di ieri, alle 13 si è riunito il Centro Coordinamento…
-
Da domani 16 maggio allerta ROSSA su tutta la provincia di Ravenna
Dalle prime ore di martedì 16 maggio un intenso vortice depressionario presente sull’Italia centrale determinerà…
-
Comunicato Prefettura di Ravenna – Allarme maltempo in arrivo martedì 16 maggio
Il CCS (Centro Coordinamento dei Soccorsi) si è riunito nel tardo pomeriggio di ieri (14/05/2023)…
-
Allerta Rossa anche per domenica 14 maggio
Le criticità idraulica rossa sulle zone centro-orientali e arancione sulla pianura ferrarese sono legate alle…
-
Mantenimento allerta ROSSA per criticità idraulica/idrogeologica anche per l’11 maggio
Per giovedì 11 maggio sono previste deboli precipitazioni sul territorio regionale. Tuttavia, per le precipitazioni…
-
Nuova allerta ROSSA per criticità idraulica/idrogeologica
Nella giornata di mercoledì 10 maggio sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il…
-
Incendio alla distilleria Caviro di Faenza
L’incendio ha interessato lo stabilimento Caviro di Faenza dove le fiamme hanno avvolto 15 silos…
-
Allerta ROSSA per criticità idraulica, innalzamenti idrometrici da colore Arancione e Giallo
E’ Allerta anche per il rischio frane sul settore centro-orientale e il vento sui crinali…
-
Esercitazione AIB 360°
Circa 110 addetti fra volontari e tecnici hanno partecipato all’esercitazione sull’antincendio boschivo organizzata dal Coordinamento…
-
Esercitazione antincendio boschivo per i volontari del COPROCIV Ravenna
L’esercitazione, chiamata “AIB 360°”, avrà luogo nei Comuni di Riolo Terme e Casola Valsenio Si…