-
“Io non rischio 2023” – iniziata raccolta adesioni
Iniziata la raccolta adesioni delle Organizzazioni di Volontariato che intendono partecipare a “Io non rischio…
-
La terra trema ancora in Romagna, terremoto all’alba nel Cesenate
Continua lo sciame sismico tra Gambettola e Cesenativo. La scossa più forte alle 06:32. Epicentro…
-
Nuova scossa di magnitudo 4.1 a Cesenatico, prosegue lo sciame sismico
La terra ha cominciato a tremare all’alba. Il sisma è stato avvertito in tutta la…
-
Maltempo: sulle colline riminesi si lavora per ripristinare i danni causati dalle nevicate
Si continua a lavorare senza sosta per far fronte all’emergenza causata dalle nevicate che hanno colpito duramente…
-
Allerta Arancione e Gialla per piene dei fiumi, frane, vento e altri fenomeni
Previste anche precipitazione di carattere nevoso soprattutto nel settore appenninico e collinare Nella giornata di lunedì…
-
Maltempo: Volontari al lavoro sulla costa ravennate
Il maltempo sul territorio ravennate previsto dall’Allerta 010/2023 arancione (in vigore fino alla mezzanotte di…
-
Terremoto con epicentro Cesenatico
Scossa di terremoto registrata dall’INGV alle 9.38 di domenica 22 gennaio. L’epicentro è stato localizzato a…
-
Allerta meteo Arancione: vento, neve, stato del mare e altri fenomeni
Valida dalle 00:00 del 22 gennaio 2023 fino alle 00:00 del 23 gennaio 2023 Nella…
-
Allerta Gialla per neve, vento, stato del mare e mareggiate
Per venerdì 20, sono previsti venti forti sul crinale e raffiche di forte intensità lungo…
-
Nebbia: consigli utili
In questi giorni è prevista nebbia in pianura, anche se non si tratta di un…
-
Buon 2023!
“Desidero ringraziare, uno per uno, tutti i Volontari per l’impegno profuso quest’anno, ma soprattutto per…
-
Emergenza migranti: Ravenna si prepara ad accogliere le 113 persone a bordo della Ocean Viking
Domani verso mezzogiorno è previsto l’arrivo nel porto di Ravenna della nave Ocean Viking della ONG SOS Méditerranéé dove sbarcheranno i 113…
-
Auguri per un felice e sereno Natale!
Il volontario lavora nell’ombra senza chiedere nulla. Aiuta gli altri e basta.Il suo gesto ha…
-
Formazione COPROCIV.RA, ecco il resoconto del 2022
Terminato l’anno formativo 2022 del COPROCIV.RA, che ha visto il Coordinamento impegnato nell’organizzazione di 24…
-
Allerta Arancione per piene dei fiumi, vento e altri fenomeni
Precipitazioni moderate localmente a carattere di rovescio più intense sugli appennini centrali, intensificazione della ventilazione…
-
Allerta Arancione per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna
Domenica 11 – allerta Gialla per piene nelle province di RE, MO, BO, RA, FE…
-
Giornata Internazionale del Volontariato 2022
Oggi 5 dicembre è la Giornata Internazionale del Volontariato, in Italia vi sono circa 5…
-
Allerta Arancione per criticità costiera sull’intero litorale
Allerta Gialla per vento e rischio frane e dissesti in Appennino Per la giornata di…
-
25 novembre, Allerta gialla per mareggiate sulla costa ravennate
Una nuova perturbazione attesa dal pomeriggio-sera di venerdì, con venti forti Per venerdì 25 novembre,…
-
Assemblea soci – riassumendo il 2022
Si è tenuta nella serata di ieri, mercoledì 23 novembre 2022, l’assemblea dei soci del…
-
Mareggiata e maremoto: differenze e allertamento
Mareggiata e maremoto sono due eventi marini con origine e fenomenologia differenti che possono causare…
-
Maltempo: mareggiate e allagamenti sulla costa Ravennate
L’acqua è arrivata nei centri abitati della costa. Il Comune ha attivato il comitato operativo…
-
Emanata allerta “gialla” per piene fiumi, vento e mareggiate
Valida dalle 00:00 del 22 novembre 2022 fino alle 00:00 del 23 novembre 2022 Allerta GIALLA per piene…
-
Nuova scossa di magnitudo 4 al largo delle coste marchigiane, prosegue lo sciame sismico
Proseguono le scosse sismiche in mare davanti alla costa marchigiana, in particolare nel pesarese e…